Facciamo questo strano gioco dell’oca: a $t=0$ sei in posizione $x=0$. Lanci due monete. Se esce una doppia testa a $t+1$ fai un passo verso $x+1$, se esce doppia croce fai un passo verso $x-1$, se esce testa e croce stai fermo. Come cambia la distribuzione di probabilità in funzione del tempo? È una distribuzione binomiale e, come si vede nel video, la distribuzione si avvicina sempre di più a una gaussiana con la varianza proporzionale al tempo. È di fatto una versione discreta del fenomeno di diffusione (del calore, delle molecole di un gas…) e l’equazione alle differenze finite della funzione di probabilità è del tutto analoga all’equazione differenziale della diffusione.
skip to main |
skip to sidebar
martedì 22 giugno 2021
Rimani aggiornato
Etichette
api
(1)
Archimede
(2)
armoniche
(1)
astroide
(1)
Beatty
(1)
Bernoulli
(1)
binomiale
(2)
caduta dei gravi
(2)
campo di forze
(1)
catenaria
(2)
Cayley
(1)
Chudnovsky
(1)
cicloide
(1)
circonferenza
(7)
coniche
(4)
Coriolis
(1)
costante plastica
(1)
curve
(4)
diffusione
(2)
Dirac
(1)
distribuzione
(3)
disuguaglianza
(5)
e
(3)
ellisse
(6)
epicicloide
(1)
equazione di terzo grado
(1)
equazione funzionale
(2)
equazioni differenziali
(3)
Eulero
(1)
Feynman
(2)
Fibonacci
(4)
forze apparenti
(1)
frattali
(2)
frazioni
(1)
funzione analitica
(4)
funzione W di Lambert
(1)
funzione zeta di Riemann
(5)
Galileo
(1)
gamma di Eulero
(3)
Gauss
(1)
Gaussiana
(2)
geogebra
(10)
geometria
(9)
geometrie non euclidee
(1)
giochi
(1)
Goldbach
(1)
gravità
(2)
gravitazione
(1)
Gregory
(2)
Huygens
(2)
infinito
(1)
iperbole
(4)
ipocicloide
(2)
isocronia
(1)
iterazioni
(1)
Keplero
(3)
Kürschák
(2)
Leibniz
(2)
limite
(2)
Lucas
(1)
Machin
(1)
Mandelbrot
(1)
Markov
(5)
Martin Gardner
(1)
matrici
(7)
media
(1)
Morley
(1)
Newton
(2)
numeri complessi
(11)
numeri primi
(4)
onde
(1)
parabola
(6)
pi greco
(10)
Pick
(1)
potenze
(2)
potenziale
(1)
Principio di Huygens
(1)
probabilità
(10)
problema di minimo
(3)
produttoria
(5)
progressione geometrica
(1)
quadrilatero
(1)
Ramanujan
(1)
random walk
(3)
rapporto aureo
(4)
Rayleigh
(1)
relatività
(1)
riflessione
(1)
rotazione
(1)
seno
(2)
serie
(4)
serie di Taylor
(2)
spezzata
(2)
Spirograph
(1)
statistica
(3)
successioni
(4)
tangente
(1)
tennis
(2)
tetraedro
(2)
Tolomeo
(1)
triangoli
(7)
triangolo di Tartaglia
(1)
trisettrice
(1)
trocoide
(2)
Lettori fissi
Informazioni personali
Powered by Blogger.
0 commenti:
Posta un commento